La formaldeide
e i suoi rischi

L’ermeticità dei contenitori SecurBiop®e FormalEasy®, unitamente alla loro struttura sicura e funzionale, assicura la raccolta, il trasporto e la conservazione dei campioni bioptici nel rispetto dei più elevati standard di sicurezza ed efficienza. Tutti i nostri dispositivi sono progettati e realizzati per prevenire la fuoriuscita di vapori e liquidi di formaldeide, sostanza riclassificata come cancerogena a partire dal 1° gennaio 2016 (Regolamento UE n. 605/2014), contribuendo così a garantire un ambiente di lavoro protetto per tutto il personale sanitario.

Timeline

L’IARC classifica la formaldeide come cancerogeno per l’uomo (gruppo 1), sulla base della sua capacità di indurre tumori del rinofaringe.

2006

L’IARC conferma tale classificazione e la estende all’induzione di leucemie, in particolare leucemia mieloide (Baan, 2010).

2009

La formaldeide risulta classificata come sostanza mutagena e cancerogena anche ai sensi del Regolamento CLP dell’Unione Europea.

2016

La Direttiva (UE) 2019/130 modifica la Direttiva 2004/37/CE, inserisce la formaldeide tra le sostanze soggette a limiti di esposizione professionale vincolanti e rafforza la tutela dei lavoratori esposti a cancerogeni e mutageni.

2019

Linee guida
Europee

La formaldeide, un composto organico volatile ampiamente utilizzato in svariati prodotti e processi industriali, nel 2012 è stata classificata dal Comitato per la Valutazione dei Rischi (RAC) come una sostanza cancerogena di categoria 1B e sostanza mutagena di categoria 2. Ciò significa che esistono prove sufficienti a indicare un legame tra l’esposizione alla formaldeide e lo sviluppo di tumori negli esseri umani. Questa classificazione è stata successivamente confermata dall’attività dell’Unione Europea (1° gennaio 2016) che ha modificato il regolamento (EU – No. 2015/491) secondo il 6° Adeguamento al Progresso Tecnico del regolamento CLP (Classification, Labelling and Packaging) riconoscendo la formaldeide come sostanza cancerogena. Prossimamente anche altri paesi adotteranno la stessa classificazione, in particolar modo per quanto concerne Canada e Stati Uniti, dove la classificazione ed il possibile divieto dell’utilizzo di sostanze che rilasciano vapori di formaldeide nei fluidi della lavorazione dei metalli sono già state discusse nel corso degli anni.

La nostra
tecnologia
a sistema chiuso

Da quando la formaldeide è stata classificata come sostanza cancerogena, la gestione dei campioni bioptici richiede soluzioni sempre più sicure e specializzate. SecurBiop® e FormalEasy® rappresentano un’innovazione concreta in termini di protezione e affidabilità. La tecnologia a sistema chiuso adottata evita qualsiasi tipo di contatto con la formaldeide, sia in forma liquida che in forma di vapore, garantendo la massima sicurezza per gli operatori sanitari e per l’ambiente di lavoro. Si tratta di un sistema progettato per assicurare continuità, efficienza e conformità normativa. Grazie alla tecnologia a sistema chiuso vengono raggiunti i seguenti obiettivi: • Eliminazione del rischio di esposizione, impedendo ogni contatto con la formaldeide, sia per il personale che per l’ambiente circostante. • Ottimizzazione dei processi operativi, attraverso un sistema intuitivo che semplifica la gestione dei campioni. • Garanzia della conformità normativa, in linea con le più recenti direttive europee in materia di sicurezza e salute sul lavoro.

I nostri prodotti

L'innovativo
O-ring

Tenuta garantita, sicurezza potenziata: l’innovativo O-ring I contenitori SecurBiop® si distinguono per essere gli unici sul mercato dotati di un O-ring integrato, elemento tecnico fondamentale per garantire non solo la tenuta ermetica del sistema, ma anche la massima protezione dell’operatore. Durante la fase critica della discesa della formalina, l’O-ring svolge un ruolo chiave: impedisce la fuoriuscita di vapori potenzialmente nocivi, proteggendo il personale sanitario da esposizioni dirette e indirette alla formaldeide. Questa scelta progettuale, unica nel suo genere, testimonia l’impegno di Tech In Green nel fornire soluzioni avanzate, che integrano funzionalità, sicurezza e conformità alle normative europee più aggiornate in materia di salute sul lavoro.

Vuoi saperne di più?

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.